Pizza al piatto, scusate se la chiamo margherita

Per realizzare la ricetta Pizza al piatto, scusate se la chiamo margherita nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza al piatto, scusate se la chiamo Margherita

Ingredienti per Pizza al piatto, scusate se la chiamo margherita

farina 00granolattelievito di birraoliopomodori pelatisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza al piatto, scusate se la chiamo margherita

La ricetta Pizza al piatto, scusate se la chiamo Margherita è una variante classica della pizza napoletana, semplificata e reinterpretata per essere gustata in modo più informale. La sua semplicità risiede nella scelta di ingredienti genuini e nella cottura in forno a legna, o in una versione casalinga in forno tradizionale. La tradizione vuole che questo piatto sia accompagnamento ideale per una serata conviviale, un picnic o una cena in famiglia. I sapori sono autentici e familiari: la morbida base di pasta lievitata, il condimento a base di pomodoro fresco, mozzarella e basilico creano un’esplosione di gusto semplice e irresistibile.

  • Sbattere il latte con il lievito di birra sciolto e lasciar lievitare per circa 10 minuti.
  • In una ciotola capiente, mescolare la farina con l’olio e il sale.
  • Unire gradualmente il composto di latte al lievito alla farina mescolando con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Coprire l’impasto con un canovaccio umido e lasciar lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, o fino al raddoppio del volume.
  • Stendere l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata a formare un disco sottile.
  • Disporre il disco di impasto in una teglia leggermente unta.
  • Condire la base con i pomodori pelati sminuzzati, sale e pepe.
  • Spargere la mozzarella a cubetti sulla superficie.
  • Completare con foglie di basilico fresco.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 250°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando la crosta non è dorata e il formaggio è sciolto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Focaccia fiorita

    Focaccia fiorita


  • Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!

    Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!


  • Crostata con farina di riso e confettura

    Crostata con farina di riso e confettura


  • Ananas alla griglia

    Ananas alla griglia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.