Pizza ai funghi e basilico

Per realizzare la ricetta Pizza ai funghi e basilico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza ai funghi e basilico

Ingredienti per Pizza ai funghi e basilico

aromibasilicofarinafunghilievito di birramozzarellaolio d'oliva extra-verginesalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza ai funghi e basilico

La ricetta Pizza ai funghi e basilico è un’interpretazione moderna e gustosa dove l’impasto leggero e sapido si intona alla perfezione con funghi aromatici e basilico fragrante. Questo piatto esalta l’armonia tra ingredienti semplici ma curati: il basilico dell’orto degli aromi aggiunge un tocco speziato, mentre la mozzarella e gli alimenti freschi creano una sinergia croccante e morbida. Ideale per una cena veloce o una cena speciale, è realizzata con tecniche precise: l’impasto lungo in frigo e una cottura a forno molto caldo (circa 400°C) conferiscono una struttura porosa e croccante. Il risultato è una pizza con un sapore autentico, che svela note di lievito aromatico, agrumi del basilico e il fondente dell’olio extra-vergine.

  • Miscela 500 g di farina 0, 2 g di lievito di birra fresco, 1 cucchiaino di zucchero, sale, e 250 ml d’acqua. Lavora la pasta per 15 minuti fino a ottenere un composto liscio, elastico, ma non appiccicoso.
  • Ponga l’impasto in un contenitore unto d’olio e coprilo. Lascialo lievitare a temperatura ambiente, coperto, fino a che non raddoppia il volume (almeno 24 ore).
  • Separa l’impasto in porzioni da 270-280 g, avvolgile in pellicola e conservali in frigo per almeno 12 ore. Questo processo aumenta sapori complessi.
  • Rimuovi i panetti dal fresco e lasciali riposare a temperatura ambiente per 1-2 ore prima dell’utilizzo, evitando di compressi per preservare le piccole bolle formatesi durante il riposo.
  • Forma gli sfogli stendendoli delicatamente con le mani, evitando di schiacciare esageratamente per non perdere la lievitazione interna.
  • Spremici l’olio d’oliva esternamente e disponi una leggera spolverata di mozzarella grattugiata, funghi sgocciolati e foglioline di basilico secco dell’orto degli aromi per un aroma intenso.
  • Cuoci nella fornello preriscaldato a 400°C per 3-4 minuti, monitorando affinché croccantina arrivi a colorazione dorata.
  • Servila immediatamente: la crosta cremosa con note di noce di quest’ultimo e il profumo di basilico rivelano la qualità degli ingredienti scelti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.