Pizza ai carciofi – lievito madre

Per realizzare la ricetta Pizza ai carciofi – lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza ai carciofi - lievito madre

Ingredienti per Pizza ai carciofi – lievito madre

carciofifarina di semolagranolievito di birralimonimozzarellaolioprosciutto cottosalesemolasucco di limonezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza ai carciofi – lievito madre

La ricetta Pizza ai carciofi – lievito madre è un delizioso piatto che ci porta a gustare i sapori della primavera. La combinazione dei carciofi con la mozzarella e il prosciutto cotto crea un’armonia di gusti e profumi unici. Che ve ne pare? Forza, mettiamoci al lavoro!

Per preparare questa ricetta, occorrono pochi e semplici ingredienti, ma la vera magia sta nella lavorazione dell’impasto e nella cottura. La Pizza ai carciofi – lievito madre viene solitamente gustata calda, appena uscita dal forno, quando i sapori sono ancora più intensi.

  • Versare il lievito madre, la farina e lo zucchero sulla spianatoia.
  • In un pentolino scaldare pochi secondi l’acqua, aggiungere il sale e l’olio.
  • Muovere bene il composto e versarlo sulla farina e lievito madre.
  • Lavorare l’impasto e formare una palla morbida ed elastica.
  • Lasciarla lievitare in una ciotola tutta la notte al caldo coperta di pellicola trasparente.
  • Pulire i carciofi e metterli a bagno in acqua con del succo di limone per mezz’ora.
  • Tagliarli a pezzi e cuocerli in una padella con dell’acqua.
  • Scolarli per bene e tenerli da parte.
  • Riprendere l’impasto, stenderlo in una teglia coperta di carta da forno, versare i carciofi spezzettati e metterlo a lievitare al caldo per 2 ore e mezza o 3 ore.
  • Preriscaldare il forno a 200°C in modalità statica e cuocere per 25 minuti circa.
  • Nel frattempo tagliare il prosciutto cotto e la mozzarella a pezzetti.
  • Aprire il forno, tirare fuori la pizza e aggiungere il prosciutto cotto e poi la mozzarella.
  • Rimettere in forno ancora per qualche minuto e spegnere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.