Per preparare questa ricetta, occorrono pochi e semplici ingredienti, ma la vera magia sta nella lavorazione dell’impasto e nella cottura. La Pizza ai carciofi – lievito madre viene solitamente gustata calda, appena uscita dal forno, quando i sapori sono ancora più intensi.
- Versare il lievito madre, la farina e lo zucchero sulla spianatoia.
- In un pentolino scaldare pochi secondi l’acqua, aggiungere il sale e l’olio.
- Muovere bene il composto e versarlo sulla farina e lievito madre.
- Lavorare l’impasto e formare una palla morbida ed elastica.
- Lasciarla lievitare in una ciotola tutta la notte al caldo coperta di pellicola trasparente.
- Pulire i carciofi e metterli a bagno in acqua con del succo di limone per mezz’ora.
- Tagliarli a pezzi e cuocerli in una padella con dell’acqua.
- Scolarli per bene e tenerli da parte.
- Riprendere l’impasto, stenderlo in una teglia coperta di carta da forno, versare i carciofi spezzettati e metterlo a lievitare al caldo per 2 ore e mezza o 3 ore.
- Preriscaldare il forno a 200°C in modalità statica e cuocere per 25 minuti circa.
- Nel frattempo tagliare il prosciutto cotto e la mozzarella a pezzetti.
- Aprire il forno, tirare fuori la pizza e aggiungere il prosciutto cotto e poi la mozzarella.
- Rimettere in forno ancora per qualche minuto e spegnere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.