Pizza a pizzichi san valentino special edition

Per realizzare la ricetta Pizza a pizzichi san valentino special edition nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza a pizzichi San Valentino special edition

Ingredienti per Pizza a pizzichi san valentino special edition

alchermesburrocioccolatinifarinalievito per dolcilimoninutellatuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza a pizzichi san valentino special edition

La ricetta Pizza a pizzichi San Valentino special edition si avvolge tra gli aromi dolci dell’alchermes e il profumo caldo di limone, reinterpretando un classico della tradizione umbra nel cuore della festività dell’amore. Tra lo sciroppo rossastra dell’Alchermes e la cremosità della Nutella, il piatto risplende come un simbolo di tenerezza, gustato spesso in occasioni festive. La sfoglia, arrotolata in minuscoli pizzichi, ricorda le frattaglie dei dolci tipici, ma arricchita qui da sapori moderni che rendono unico questo omaggio al santo patrono di Terni.

  • Unisci la farina, lo zucchero, il burro morbido, la scorza di limone, il lievito e le uova in una ciotola, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo. Se usi un robot di cucina, frullare 40 secondi a velocità media.
  • Separa l’impasto: conserva il 75% in frigo per 60 minuti, lavorando il restante per creare i “pizzichi”. Lisci la parte riposata fino a ottenere una sfoglia di circa 0,5 cm di spessore.
  • Stendi la sfoglia in una forma a cuore (25-30 cm) o un normale piatto per la torta imburrato. Riempila generosamente con la Nutella spianandola benissimo.
  • Prendi l’impasto residuo e formane piccoli pezzetti, dispostili a rassegna sul ripieno di noccioline, creando un effetto decorativo.
  • Inforna a 180°C per 30-35 minuti. Appena cotto, cospargine lo zucchero a velo e distribuisci 3 cucchiai di Alchermes sulla superficie calda, per farli asciugare.
  • Lasciala raffreddare completamente prima di demoldare per evitare che si rompa la forma. Servila come dessert o in occasioni festive, spolverizzata di zucchero a velo per un’ultima toccata elegante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.