La pizza è un piatto amato in tutto il mondo, originario dell’Italia. La Pizza a lunga lievitazione è una variante che si distingue per il suo impasto particolare, che richiede una lunga lievitazione per ottenere un sapore più intenso e una texture più leggera. Questo tipo di pizza è solitamente gustata in famiglia o con gli amici, magari accompagnata da un buon bicchiere di vino.
- Inizia mescolando 500g di farina, 1 cucchiaino di lievito di birra secco e 350ml di acqua tiepida in una grande ciotola, fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Lavora l’impasto per circa 10 minuti, fino a quando non diventa liscio ed elastico.
- Metti l’impasto in una ciotola unta con olio e copri con un panno umido, lasciandolo lievitare in un luogo caldo per almeno 24 ore.
- Preriscalda il forno a 250°C con una pietra refrattaria all’interno, se disponibile.
- Stendi l’impasto su una superficie infarinata e modella la pizza secondo la forma desiderata.
- Spalma uno strato di sugo di pomodoro sulla pizza, aggiungi la mozzarella a fette e condisci con un po’ di sale e olio.
- Inforna la pizza per 12-15 minuti, o fino a quando la crosta non è dorata e la mozzarella non è fusa e leggermente dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.