Pizza a cuore mascherata

Per realizzare la ricetta Pizza a cuore mascherata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza a cuore mascherata

Ingredienti per Pizza a cuore mascherata

basilicofarinalievitomozzarellaolio d'oliva extra-verginepestopomodorisalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza a cuore mascherata

La ricetta Pizza a cuore mascherata è un piatto originario della cucina italiana, tipico della regione Campania. Questa deliziosa pizza è un classico della tradizione culinaria italiana, nota per la sua crosta croccante e il suo ripieno morbido e gustoso.

La Pizza a cuore mascherata è un piatto comune negli antipasti e nelle cene con gli amici e la famiglia. I sapori tipici di questo piatto sono dati dal mix di pomodori, basilico, pesto e mozzarella, che creano un’armonia di sapori unica e incredibile.

La ricetta è una tradizione passata di generazione in generazione e ogni famiglia ha la sua versione e la sua interpretazione. La Pizza a cuore mascherata è un piatto facile da preparare e che può essere modificato e personalizzato a piacere.

Questi sono i passaggi per preparare la Pizza a cuore mascherata:

  • Ammolla l’eau e un pizzico di lievito in un recipiente. Lascia riposare per 5 minuti.
  • Unisci alla farina, un pizzico di sale, un pizzico di zucchero e l’olio d’oliva extra-vergine. Ammolla l’acqua precedentemente preparata e unisci il lievito. Lavora le impasti a mano sino a quando lasciano intravedere un luccichio, allungando e rimontando 10 volte.
  • Leviga bene la pasta a mano e stendi l’impasto in uno spazio ampio (circa 35-40 cm di diametro) sino a che sarà dello spessore di circa 3/4 mm, poi impasta bene la perimetrale di tre punti sino a quando non si romperà ma resterà allo stesso tempo solido.
  • Scalda forno preriscaldato alla temperatura di circa 230°C. Cospargi la base con un filo d’olio d’oliva, poi unisci un filo di olio d’oliva alla pasta stessa prestando attenzione a stendere bene gli impasti, in modo tale da uniformare e distribuire bene tutti i sapori e in modo da non farli riparere se non sono ben stesi, ed infine decorate la base di pizza con pomodori, basilico, olio d’oliva ed infine pesto steso a filo
  • Inforna la pizza per 15 minuti a 230°C sino a quando realizza una perfezione di cottura ottimale. Lascia raffreddare un pizzico di tempo prima di servire.
  • Sovruppa la mozzarella fresca e regala essa ai tuoi invitati come ricompensa per la bellezza del tuo pietum e della sua ottima accoglienza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Perché il magnesio fa dimagrire? scopri i suoi benefici nascosti

    Perché il magnesio fa dimagrire? scopri i suoi benefici nascosti


  • Magnesio vs magnesio supremo: differenze a paragone

    Magnesio vs magnesio supremo: differenze a paragone


  • Scrub viso di fine estate ai fichi bianchi, miele e yogurt

    Scrub viso di fine estate ai fichi bianchi, miele e yogurt


  • Pasta con sugo di patelle e pomodorini ciliegino di pachino

    Pasta con sugo di patelle e pomodorini ciliegino di pachino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.