- Congelare le patate e ridurle in purea tiepida, separando l’acqua residua; mescolarla con farina Manitoba e farina 00 in proporzione 600 gr e 400 gr rispettivamente. La farina aggiuntiva per stendere l’impasto verrà integrata lungo il procedimento.
- Scolare l’acqua dalla purea e mischiarla alle farine principali. Sciogliere il lievito di birra in 350 ml d’acqua tiepida, aggiungere lo zucchero e mescolare fino a sciogliere del tutto.
- In un bacile, amalgamare le farine fondamentali con i granuli di sale (3 cucchiaini), quindi incorporare l’acqua zuccherata con il lievito. Impastare vigorosamente fino ad ottenere una pasta omogenea e liscia, regolando con farina o acqua se necessario.
- Coprirla con un canovaccio e far lievitare in luogo coperto per minimo 60 minuti, o fino a raddoppiare il volume. Dividere l’impasto in porzioni di 200 gr ciascuna e riprendere la lievitazione per un altro’60, coprendole con un tovagliolo umido.
- Stendere la pasta formando sfoglie sottili su un piano infarinato. Distribuire la mozzarella, salando lievemente, poi disporre con parsimonia elementi come speck affettato o verdure a scelta, coprire infine con una base di pomodoro pestato e un goccio d’olio extravergine.
- Cuocere in forno preriscaldato a 220°C per 12-15 minuti, o fino a doratura delle bordine. Servire immediatamente per sfruttare al massimo la croccantezza e la fusione del formaggio. Conservare eventuali avanzate in un contenitore ermetico, rivoltando il sorgo per un ripieno cremoso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.