- Porta ad ebollizione circa 1 litro e mezzo d’acqua per la polenta. Versa la farina di granturco in una ciotola, aggiungi acqua bollente pian piano, lavorando l’impasto fino a ottenere una consistenza morbida ma attaccante.
- Predisponi una pentola di terracotta imburrata, versaci l’impasto per formare una placca spessa. Cuoci a 180°C per 20 minuti, finché la superficie non diventa lievemente dorata.
- Soffriggi in padella aglio intero schiacciato, mezzo peperoncino tagliato e 2 cucchiai di olio, senza bruciare.
- In un pentolino separato, bollisci verdure di campo a pezzi per 20-25 minuti; scolale e aggiungile alla padella con l’aglio, mescolando per far insaporire.
- In una seconda padella calda, rovescia le sarde sotto sale prima di friggerle rapidamente con il peperoncino secco, fino a quando la consistenza non diventa croccante.
- Secca la frittura delle sarde, sfilacciale delicatamente, poi mescolale con la verdura.
- Riparti la focaccia a quadretti appena cotta. Disponi sopra strati alternati di composizione verdure e sardine, spezzettandole per distribuzione uniforme.
- Servi tiepido, accompagnato da un filo di olio e altre foglioline aromatiche a scelta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.