Pitta a modo mio con stracchino – ricetta passo passo

Per realizzare la ricetta Pitta a modo mio con stracchino – ricetta passo passo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pitta a modo mio con stracchino - ricetta passo passo
Category pizze e rustici

Ingredienti per Pitta a modo mio con stracchino – ricetta passo passo

  • farina
  • formaggio morbido
  • latte
  • lievito
  • lievito di birra
  • olio
  • rosmarino
  • sale
  • stracchino
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pitta a modo mio con stracchino – ricetta passo passo

La ricetta Pitta a modo mio con stracchino è un originale piatto italiano che si ispira alle tradizionali pizze siciliane. Caratterizzato da un croccante cornicione di segale e un sapore intenso di stracchino, questo piatto è perfetto da gustare con gli amici o in famiglia. Il contesto ideale per godersi questo piatto è un convivio informale, con un bicchiere di vino rosso e gli occhi puntati sul piatto appena uscito dal forno.

Preparazione

  • Combina 1 cucchiaio di lievito di birra con 1 cucchiaio di farina e 1 cucchiaio di latte tiepido in un bicchiere. Lascia riposare per 5-10 minuti, finché non si forma una crescita lievosa.
  • S versa il resto della farina, il sale, lo zucchero e l’olio in un’insalatiera. Aggiungi la crescita lievosa precedentemente preparata e impasta tutto fino a quando il composto non risulta omogeneo.
  • Forma una palla con il composto e lascia riposare per 1 ora, coperto con un asciugamano.
  • Prepara il ripieno: stende il stracchino su un foglio di carta da forno e disponi alcune foglie di rosmarino sopra. Raccogli lo stracchino e il rosmarino in un incarto.
  • Stendi la palla di impasto in un cerchio regolare e disponi il ripieno al centro. Riavvolgi lo strato di impasto e forma un piatto.
  • Poera il piatto su una teglia da forno coperta di carta da forno e lascia lievitare per altre 30-40 minuti.
  • Inforna il piatto a 220°C per 20-25 minuti, finché non si forma una croccante cornicione.
  • Sforna il piatto e lascia raffreddare per 5-10 minuti prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!