La Pita, un pane azzimo morbido e rotondo, ha origini lontane nell’area mediorientale. I suoi sapori semplici, spesso arricchiti solo con origano e sesamo, sono perfettamente bilanciati. Tipicamente si consuma calda, arricchita da condimenti freschi come pomodori, verdure o abbinata a carne, pesce o formaggi. In Medio Oriente la Pita è un alimento fondamentale, presente in moltissime varianti e spesso usata come piatto principale o come base per street food.
- Versare nella ciotola la farina 00 e aggiungere un pizzico di sale
- Aggiungere acqua gradualmente, impastando con le mani fino ad ottenere un composto liscio ed elastico.
- Formare una sfera con l’impasto e lasciarlo lievitare in un luogo caldo per circa un’ora.
- Stendere l’impasto con il mattarello fino ad ottenere una forma rotonda e sottile.
- Cospargere la superficie dell’impasto con origano e sesamo.
- Cuocere la pità in una padella calda antiaderente per pochi minuti per lato, fino a quando non diventa gonfia e dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.