Pita con polpette al cumino e melanzane

Per realizzare la ricetta Pita con polpette al cumino e melanzane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pita con polpette al cumino e melanzane

Ingredienti per Pita con polpette al cumino e melanzane

carne macinatacuminofarinagranolievito di birramelanzaneolioprezzemolosalesalsiccesemi di finocchiosemi di sesamospezieuovayogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pita con polpette al cumino e melanzane

La ricetta Pita con polpette al cumino e melanzane è un piatto tipico della cucina mediorientale, originario della Turchia e diffuso in tutto il mondo. Questo piatto è un’espressione del fascino della cucina mediorientale, che combina sapori e aromi tipici della regione, come il cumino, la cipolla e il limone, con ingredienti più comuni, come la carne e il pane. È un ottimo accompagnamento per un pasto veloce o un aperitivo.

Per preparare la ricetta, segui questi passaggi:

  • Crudi le melanzane grate e mettili sulla pentola del forno, al vapore. Unce per un quarto d’ora.
  • Seziona le melanzane grigliate, tagliale a cubetti, mettile su un piatto e condiscile con olio e spezie.
  • Capovolgi il pentolone e metti sul fuoco, versaci dell’olio di oliva e scuoti.
  • Mescola e versati le uova sbattute. Aggiungi i semi di melozia e la rimanente speziale. Riempi un olio di pece i pezzi al fuore del piccola.
  • Aggiungi le melanzane e le spezie. Mescola un po’ e disponi sul forno nel forno a 180 gradi per dai 10-15 minuti.
  • Capovolgi le forme ripiene e servile con polpette e un file con fringes alimentari a piacenza
  • Per cio vai a pittura le gamelle dei piatto sul alzomar e fudic lo storno al piatto

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.