Per realizzare la ricetta Pistoccusu (savoiardi sardi) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pistoccusu (savoiardi sardi)
albumibiscotticioccolatofarinameringhetuorlo d'uovouovazucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pistoccusu (savoiardi sardi)
La ricetta Pistoccusu (Savoiardi sardi) è un classico della pasticceria sarda, conosciuti per la loro leggerezza spugnosa e la dolcezza dello zucchero a velo che li copre. Questi biscotti, da accompagnare a un tè caldo o una cioccolata, si caratterizzano per la morbidezza croccante in superficie e un cuore tenero. La ricetta Pistoccusu richiede una preparazione veloce e alcune accortezze per mantenere il tipico aspetto perlato e il volume soffice. I sapori si fondano nell’equilibrio tra lo zucchero e la farina, valorizzati da una tecnica di montaggio simile alla meringa. Ideali per colazione o merenda, si preparano in massimo 30 minuti.
Sbattere gli albumi con lo zucchero a velo, usando una frusta elettrica, fino a ottenere una meringa densa.
Montare i tuorli a parte, fino a farli diventare chiari e spumosi.
Unire delicatamente i tuorli alla meringa con una spatola, mescolando in modo da non smontare l’impasto.
Setacciare la farina e aggiungerla al composto amalgamando con movimenti brevi e decisi.
Riempire una tasca da pasticceria con un beccuccio liscio e formare i biscotti su carta forno, lasciando spazio tra loro.
Cospargere con zucchero a velo e lasciar riposare alcuni minuti, in modo che lo zucchero diventi perlato.
Bucolare i savoiardi in forno a 175° per 15 minuti, finché diventano dorati e asciutti in superficie.
Trasferire i biscotti su una gratella e raffreddare completamente prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!