Per realizzare la ricetta Pissaladiere – Tortino alle cipolle uvetta e acciughe con erbette diProvenza nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pissaladiere – Tortino alle cipolle uvetta e acciughe con erbette diProvenza
acetocipolla biancafarinaoliosalevino
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pissaladiere – Tortino alle cipolle uvetta e acciughe con erbette diProvenza
La ricettaPissaladiere – Tortino alle cipolle uvetta e acciughe con erbette diProvenza è un classico della cucina francese, originaria della zona di Embrun. Questo piatto è una sapiente miscela di sapori, con cipolle cotte insieme all’aceto e alle acciughe, che vengono completate dalle erbette di Provenza.
La Pissaladiere – Tortino alle cipolle uvetta e acciughe con erbette diProvenza è solitamente gustata come antipasto o snack, accompagnata da un vino secco. Il suo sapore caratteristico è dato dalla combinazione di cipolle dolci, acciughe salate e erbette aromatiche.
Nell’impastatrice, miscelare olio e vino con la frusta a K, quindi aggiungere farina e sale. Lavorare l’impasto fino a ottenere una palla morbida.
Sbucciare e affettare le cipolle a fette non troppo piccole.
In una padella con olio, far saltare le cipolle a fuoco alto per un paio di minuti, poi ridurre la fiamma e aggiungere aceto e acqua calda. Lasciare stufare fino a quando le cipolle saranno morbide.
Stendere la pasta in una teglia, sistemare le cipolle sul fondo, poi coprire con i filetti di acciuga.
Infornare a 200 gradi per 30-40 minuti, controllando la cottura della pasta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!