Pissaladière o quasi, col Bimby

Per realizzare la ricetta Pissaladière o quasi, col Bimby nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Bimby gustoso e ben equilibrato.

Pissaladière o quasi, col Bimby
Category pizze e rustici

Ingredienti per Pissaladière o quasi, col Bimby

  • acciughe sott’olio
  • aglio
  • alloro
  • burro
  • cipolla bianca
  • farina
  • farina di farro
  • farro
  • focaccia
  • legumi
  • olio
  • olive nere
  • origano
  • pane
  • pomodori
  • sale
  • timo
  • tuorlo d’uovo
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pissaladière o quasi, col Bimby

Pissaladière o quasi, col Bimby

La ricetta Pissaladière o quasi, col Bimby, è una reinterpretazione della classica pizza provenzale francesese. Questo piatto caratteristico della cucina mediterranea ha origine nel sud della Francia, dove la salsa è fatta con aglio, olive nere e acciughe. La Pissaladière è spesso gustata come colazione o come spuntino, accompagnata da un bicchiere di vino e da un po’ di sole.

Per preparare la Pissaladière col Bimby, iniziamo mettendo nel contenitore della frullatura 100g di farro, 25g di farina di farro e 1/2 cipolla bianca lavata e tritata.

In un altro contenitore del Bimby, frulliamo 25g di olio e 2 spicchi d’aglio sbucciati fino a ottenere una crema liscia. Aggiungiamo 100g di acciughe sott’olio spalasate e saltate nel contenitore con un po’ di olio, lasciandole cuocere per qualche minuto.

Mescoliamo la crema di aglio con il funghetto di acciughe e aggiungiamo una spruzzata di sale. Frulliamo nuovamente per qualche secondo.

Aggiungiamo 150g di farina, sale e 1 cucchiaio di olio dentro il contenitore, facendo uscire la crema di aglio e acciughe, così da non creare un composto molto liquido.

Togliamo il contenitore e sostituendolo con un contenitore del tipo “giorno”.

Aggiungiamo gli ingredienti come sopra, facendo uscire il composto a freddo così da evitare al rigenerazione dell’impasto di pane.

In una ciotola, mescoliamo 100g di farina, 25g di farina di farro, 1/2 cipolla bianca tritata e un po’ di acqua. Aggiungiamo anche un uovo crudo dal contenuto acceso del frullatore.

Mettiamo il contenitore nella modalità “impasto” e lasciamo che il Bimby faccia l’impasto per circa 10 minuti, fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.

Facciamo riposare l’impasto per almeno un’ora in ambiente fresco coperto e poi dividiamo l’impasto in 2-3 pezzi a seconda delle dimensioni desiderate.

Aromatizziamo la Pissaladière con dell’origano fresco. Infine, aggiungiamo 2-3 fette di cipolla nella parte alta e due olivate nere freschissimi, facendo infine intingere la Pissaladière in una salsa a base di uova e tuorlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con marmellata di arance e fragole per tutti

    Crostata con marmellata di arance e fragole per tutti


  • Orata in padella, un secondo di pesce perfetto

    Orata in padella, un secondo di pesce perfetto


  • Ris erburin e curada, una ricetta dimenticata

    Ris erburin e curada, una ricetta dimenticata


  • Frittelle di carciofi e olive

    Frittelle di carciofi e olive


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.