Questo piatto è un perfetto esempio di come i sapori della natura possano essere reinterpretati in un’ottica culinaria. La pesca aggiunge un tocco di dolcezza, mentre il riso cremoso offre una base gustosa. I pisellini selvatici marinati, con il loro sapore salato e aromatico, aggiungono un elemento di sorpresa a ogni boccone.
Per preparare questo piatto, inizia con i bacelli di piselli selvatici. Lessali per un minuto in acqua bollente, poi trasferiscili in un contenitore con una soluzione di aceto di mele, olio e sale. Lasciali marinare per alcuni minuti.
- Lessare il riso originario in acqua bollente salata per almeno 20-25 minuti, fino a quando risulterà quasi del tutto sfatto.
- Poi, travasi il riso in un contenitore e con le mani umide lavorare una noce di riso finché il riso non diventa compatto e può essere formato a sfere.
- Formare delle palline di riso da passare nei semi di papavero.
- Taglia la pesca a pezzetti.
- Impiattare le palline di riso con i bacelli di piselli selvatici marinati, la pesca, germogli di chia rose e alcuni boccioli freschi.
- Aggiustare di sale e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.