- Lessare i fagioli cannellini immersi in acqua e sal, a pressione per 12 minuti, poi scolarli e riservare. Se non si usi pentola veloce, lasciarli a molle di notte e cuocerli a fuoco lento per 1,5 ore.
- In una padella, soffriggere cipolla, carota e sedano tritati, aggiungere dadi di pancetta, peperoncino e passata di pomodoro. Incorporare i fagioli, sale, pepe, 2 bicchieri d’acqua calda e far cuocere coperto per 25 minuti. A fine cottura, aggiungerne sale se necessario e lasciar marinare per 10 minuti.
- Per preparar l’impasto: siepere farina a fontana sul piano, scardassarli il centro con mollica di pane stantio ridotto a briciole fine + pezzetti di burro. Aggiungere latte caldo fino ad ottenere una pasta morbida ma non attacante. Lascar riposar 20 minuti.
- Formare gnocchetti: staccare manciat di pasta con le mani, stenderli con le mani in bastoncini spessi come un dito mignolo, poi tagliarli a fettine (1 cm). Ogni pezzo viene appiattito e “pizziato” con un dito per dare la forma tipica.
- Cuocer i pisarei in acqua salata bollente fino a che affiorano a superficie. Scolarli subito e mescolarli delicatamente con il sugo caldo contenete nel pentolo. Lascar riposar 15 minuti affinchè i sapori si mescolano.
- Guarnire con parmigiano grattugiate e servire caldo, preferibilmente l’istesso giorno per mantener la consistenza dei gnocchetti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.