Pisarei e faso’

Per realizzare la ricetta Pisarei e faso’ nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

pisarei e faso'

Ingredienti per Pisarei e faso’

carotecervellacipollafagioli borlottifarinaformaggigranolatteoliopanepangrattatoparmigianoprezzemolo tritatoprosciuttosale grossosedanozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pisarei e faso’

La ricetta pisarei e faso’ è un piatto tradizionale della cucina emiliana, originario della zona di Parma e Piacenza. Questo delizioso primo piatto è caratterizzato da un sapore umido e leggermente dolce, grazie alla presenza di carote e zucchero. Solitamente viene gustato nelle occasioni speciali, come durante le feste di Natale o Pasqua.

Inoltre, i pisarei e faso’ sono considerati un piatto tipico della tradizione contadina emiliana, che racchiude la storia e la cultura della zona.

Ecco come preparare questo delizioso piatto:

  • Preparare la sfoglia di grano con farina, uova e acqua, poi stenderla su una superficie leggermente infarinata.
  • Cuocere le carote e il sedano in acqua salata, poi tagliarle finemente.
  • In un tegame, soffriggere la cipolla e il prosciutto in olio, aggiungendo successivamente i fagioli borlotti e le carote cotte.
  • Aggiungere il latte e il parmigiano alla preparazione, mescolando bene per ottenere una crema densa.
  • Stendere la sfoglia con il composto di fagioli e carote, ricoprendo con altra sfoglia.
  • Cuocere i pisarei nel forno caldo con pangrattato e olio, fino a doratura.
  • Servire i pisarei e faso’ caldi, accompagnati da formaggi e pane tostato, guarnendo con prezzemolo tritato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brodo cinese, elisir di lunga vita

    Brodo cinese, elisir di lunga vita


  • Vol-au-vent ai funghi

    Vol-au-vent ai funghi


  • Impasto per pizza con e senza lievito

    Impasto per pizza con e senza lievito


  • Sformato di patate e qualche sana regola

    Sformato di patate e qualche sana regola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.