Inoltre, i pisarei e faso’ sono considerati un piatto tipico della tradizione contadina emiliana, che racchiude la storia e la cultura della zona.
Ecco come preparare questo delizioso piatto:
- Preparare la sfoglia di grano con farina, uova e acqua, poi stenderla su una superficie leggermente infarinata.
- Cuocere le carote e il sedano in acqua salata, poi tagliarle finemente.
- In un tegame, soffriggere la cipolla e il prosciutto in olio, aggiungendo successivamente i fagioli borlotti e le carote cotte.
- Aggiungere il latte e il parmigiano alla preparazione, mescolando bene per ottenere una crema densa.
- Stendere la sfoglia con il composto di fagioli e carote, ricoprendo con altra sfoglia.
- Cuocere i pisarei nel forno caldo con pangrattato e olio, fino a doratura.
- Servire i pisarei e faso’ caldi, accompagnati da formaggi e pane tostato, guarnendo con prezzemolo tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.