Pinsa romana

Per realizzare la ricetta Pinsa romana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Pinsa Romana

Ingredienti per Pinsa romana

acetoalicicappericipollinefarinafarina di farrofarina di risofarina manitobafarrolievito di birramaioneseolioolio d'oliva extra-verginepanesalesemolatonnoyogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pinsa romana

La ricetta Pinsa Romana è un piatto tipico della capitale italiana, Roma. Questo delizioso piatto nasce dalla tradizione romana, caratterizzato da sapori forti e decisi, come quelli dell’aceto, delle alici, dei capperi e del tonno La **Pinsa Romana viene solitamente gustata come antipasto o come accompagnamento a una serata tra amici.

  • Mescolare insieme la farina, la farina di farro, la farina di riso, la farina manitoba e il lievito di birra, creando un impasto omogeneo.
  • Lasciare lievitare l’impasto per circa un’ora, fino a quando non sarà ben lavorato e soffice.
  • Iniziare a stendere l’impasto sul piano di lavoro, spalmando con l’**olio d’oliva extra-vergine.
  • Spalmare sulla superficie dell’impasto una parte del tonno, aggiungendo alcune cipolline e capperi.
  • Completare con una spolverata di semola e una macinata di sale.
  • Infornare il tutto in forno caldo fino a quando non sarà ben cotto.
  • Servire caldo, accompagnato da una cucchiaiata di yogurth e una spalmata di maionese.
  • Spruzzare il tutto con un filo di olio e un po’ di aceto, completando con una spolverata di farro.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!