Pinsa romana

Per realizzare la ricetta Pinsa romana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pinsa romana

Ingredienti per Pinsa romana

farinafarina di risolievito di birraoliosalesoia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pinsa romana

La ricetta Pinsa romana è un piatto tradizionale della città dell’Urbe, diffusa soprattutto nel rione Trastevere. Questo antico piatto è caratterizzato da un sapore intenso e cremoso, frutto della combinazione di farina, farina di riso, lievito di birra e oil. Solitamente viene servito come stuzzico o come accompagnamento per le cene informali.

  • Trova un’insalatiera e mescola 500 grammi di farina, 200 grammi di farina di riso e 10 grammi di lievito di birra.
  • <li.Aggiungi 1 cucchiaio di olio e un pizzico di sale e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.

    <li.Aggiungi 20 millilitri di soia e mescola ancora fino a quando non si otterrà una mistura liscia e non eccessivamente umida.

    <li.Forma un seme e lascialo lievitare in luogo tiepido per circa due ore.

    <li.PRovvedere fuori aria per circa mezz'ora e poi inforna a 200 gradi per 15-20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.