La Pinsa romana è un piatto tipico della cucina romana, nato come alternativa alle classiche pizze napoletane. È un alimento semplice, ma ricco di sapore, solitamente abbondantemente condito per essere servito come street food in strade ampie. Mentre questo tipo di pasto popolare è originariamente romano, solitamente, quando si pensa alla Pinsa, si pensa alla grande capitale del Lazio.
- Aggiungi 1000 gr di farina in un grande contenitore. Assicurati che la farina sia ben rasa e preleva solo la temperatura corretta della stanza.
- Aggiungi 100 ml di olio e 20 gr di sale. Mescola bene.
- Aggiungi 10 gr di soia e mescola ancora
- Aggiungi acqua ghiacciata e mescola quanto basta per ottenere un impasto omogeneo.
- Lascia riposare l’impasto per almeno due ore.
- Stendi il tuo impasto per ottenere una sfoglia sottile e abbondante.
- Cuoci la tua Pinsa in un forno a 230 gradi per circa 10 minuti, per ottenere una vera perfezione della testura esterna.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.