Pinsa con prosciutto crudo mozzarella e pistacchio

Per realizzare la ricetta Pinsa con prosciutto crudo mozzarella e pistacchio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pinsa con prosciutto crudo mozzarella e pistacchio

Ingredienti per Pinsa con prosciutto crudo mozzarella e pistacchio

formaggio galbaninogranella di pistacchimozzarellaolio d'oliva extra-verginepanepestopistacchipomodoriniprosciutto crudo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pinsa con prosciutto crudo mozzarella e pistacchio

La ricetta Pinsa con prosciutto crudo mozzarella e pistacchio è un piatto originario della regione Lazio, in particolare della zona di Roma. In questo piatto, i sapori italiani classici si fondono in un gusto unico e delizioso. Tradizionalmente, viene servito come spuntino o come piatto principale per un picnic o un pranzo estivo.

Pinsa con prosciutto crudo mozzarella e pistacchio, ricetta che ti portiamo oggi, è un modo per gustare la tipicità italiana in pochi passaggi.

  • Prepara la base della pinsa, disponendo il pane sulla superficie di lavoro e lubrificandolo con un po’ d’olio d’oliva extra-vergine.
  • Spalla il prosciutto crudo su un’area della pinsa, cercando di coprire tutta la superficie.
  • Spruzza con un filo di pesto e punta con pomodorini tagliati a dadini.
  • Ricciola la mozzarella e pennellata la granella di pistacchi.
  • Infine, cinge la pinsa con un’altra fetta di pane e serve.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!

    Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!


  • Minestra di semolino

    Minestra di semolino


  • Scaloppine con zucca e rosmarino

    Scaloppine con zucca e rosmarino


  • Zuppa lenticchie e funghi

    Zuppa lenticchie e funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.