Pinolata o pignolata genovese

Per realizzare la ricetta Pinolata o pignolata genovese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pinolata o Pignolata genovese

Ingredienti per Pinolata o pignolata genovese

albumiammoniacabicarbonatofarinamandorleoliopinolizucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pinolata o pignolata genovese

La ricetta Pinolata o Pignolata genovese è un dolce tradizionale della Liguria, celebre per l’armonia di mandorle e pinoli croccanti. Questi biscotti leggeri e fragranti, liberi da farina e quindi senza glutine, si distingue per la sua semplicità e il sapore intenso. Si gustano come snack dolce, perfetti da accompagnare al caffè o da conservare in una scatola per l’antipasto. Il mix di guscio croccante e la delicatezza degli albumi lo rende un piatto versatile e apprezzato.

  • Trasforma le mandorle pelate e lo zucchero in una farina fine usando un mixer.
  • Aggiungi un pizzico di carbonato d’ammoniaca e impasta con gli albumi poco alla volta, finché l’impasto non si compatta.
  • Incorpora il bicarbonato e rimescola energicamente. Trasferisci il composto in un sacchetto da pasticcere.
  • Disponi i mucchietti di impasto su una placca rivestita di carta forno, distanziandoli bene.
  • Copri il fondo di un contenitore largo con i pinoli. Capovolgi la carta forno con i mucchietti sull’acqua di pinoli, passa leggermente il palmo e rimetti le pinolate sulla placca.
  • Inforna a 160°C in modalità ventilata per 20-25 minuti, senza aprire il forno. Attendere il raffreddamento prima di rimuoverle.
  • Conserva in un barattolo ermetico fino a 10 giorni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.