Pink rise al radicchio

Per realizzare la ricetta Pink rise al radicchio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pink rise al radicchio

Ingredienti per Pink rise al radicchio

aceto balsamicobrodoburrocipolladadinocipanna da cucinapanna liquidaparmigianoradicchio rossoriso arboriosalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pink rise al radicchio

La ricetta Pink rise al radicchio è un risotto elegante che cattura l’essenza del radicchio, bilanciato tra il sapore amaro e l’indulgenza cremosa. Il radicchio, ridotto in una purea setosa con l’aggiunta di aceto balsamico e panna, disegna tonalità che vanno dal rosso intenso al rosa caramelloso. Questo effetto visivo unico accompagna un sapore delicatamente asciutto, arricchito da note di burro e panna. Il piatto è tipicamente servito in tre versioni di colore diverse, per una sensazione tattile e visiva che rimane impressa.

  • Sciogliere una noce di burro in una padella, aggiungere il radicchio tagliato a julienne e farlo stufare.
  • Unire l’aceto balsamico e il sale, cuocere per qualche minuto, quindi frullare il tutto fino a ottenere una crema liscia.
  • Dividere la crema in tre porzioni: aggiungere 30 ml, 50 ml e zero ml di panna liquida per creare diverse tonalità.
  • Sciogliere una noce di burro in una pentola, tostare la cipolla sminuzzata e il riso arborio, quindi sfumare con vino bianco.
  • Aggiungere il brodo bollente un mestolo alla volta, mescolando finché il riso non sarà al dente.
  • Due minuti prima di completare la cottura, incorporare il parmigiano reggiano e mescolare fino a ottenere una consistenza densa e cremosa.
  • Dividere il risotto in tre parti, ognuna mescolata con una delle creme preparate.
  • Utilizzare stampini di acciaio a forma di cuore (grande, medio, piccolo) per impiattare, spolverando con pezzi di noci grattugiate e una generosa quantità di parmigiano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.