La preparazione di questo piatto è semplice e veloce.
- Mettere la quinoa in un setaccio e lavarla con acqua corrente per un paio di minuti.
- A parte, portare il brodo (o l’acqua con un pizzico di sale grosso) a bollore.
- In una cocotte o casseruola larga, rosolare per 1-2 minuti la brunoise di verdura con un cucchiaio di olio (9g), sale e alloro e aggiungere la quinoa e le lenticchie. Lasciar cuocere 2 minuti mescolando spesso, dopodiché versare il brodo bollente e portare a bollore.
- Quando avrà ripreso il bollore, chiudere con il coperchio e lasciar sobbollire a fiamma bassa per 20-25 minuti circa fino al completo assorbimento del brodo. Controllare spesso.
- Terminata la cottura, tenere coperta e lasciare riposare per 10 minuti.
- A parte, rosolare i ciuffetti di kale con lo spicchio d’aglio, un pizzico di sale e un cucchiaino di olio (3g). Lavare e tagliare i funghi a fettine e la zucca a cubetti e rosolare con un cucchiaino d’olio (3g) e l’aglio utilizzato in precedenza. Aromatizzare con timo e rosmarino.
- Rimuovere l’aglio ed unire le verdure al pilaf. Condire con un cucchiaio di olio (9g), guarnire con gli arilli di melagrana e servire caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.