PILAF di QUINOA e LENTICCHIE | vegan senza glutine

Per realizzare la ricetta PILAF di QUINOA e LENTICCHIE | vegan senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

PILAF di QUINOA e LENTICCHIE | vegan senza glutine

Ingredienti per PILAF di QUINOA e LENTICCHIE | vegan senza glutine

funghiinsalatalenticchiemelagranemorequinoarisozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: PILAF di QUINOA e LENTICCHIE | vegan senza glutine

La ricetta PILAF di QUINOA e LENTICCHIE | vegan senza glutine è un piatto unico, facile e gustoso che combina sapori e textures interessanti. Questo piatto vegan e senza glutine è pronto in 30 minuti, rendendolo ideale per un pranzo veloce o una cena leggera. La quinoa e le lenticchie forniscono proteine e fibre, mentre la zucca, il kale e i funghi aggiungono vitamine e minerali.

La preparazione di questo piatto è semplice e veloce.

  • Mettere la quinoa in un setaccio e lavarla con acqua corrente per un paio di minuti.
  • A parte, portare il brodo (o l’acqua con un pizzico di sale grosso) a bollore.
  • In una cocotte o casseruola larga, rosolare per 1-2 minuti la brunoise di verdura con un cucchiaio di olio (9g), sale e alloro e aggiungere la quinoa e le lenticchie. Lasciar cuocere 2 minuti mescolando spesso, dopodiché versare il brodo bollente e portare a bollore.
  • Quando avrà ripreso il bollore, chiudere con il coperchio e lasciar sobbollire a fiamma bassa per 20-25 minuti circa fino al completo assorbimento del brodo. Controllare spesso.
  • Terminata la cottura, tenere coperta e lasciare riposare per 10 minuti.
  • A parte, rosolare i ciuffetti di kale con lo spicchio d’aglio, un pizzico di sale e un cucchiaino di olio (3g). Lavare e tagliare i funghi a fettine e la zucca a cubetti e rosolare con un cucchiaino d’olio (3g) e l’aglio utilizzato in precedenza. Aromatizzare con timo e rosmarino.
  • Rimuovere l’aglio ed unire le verdure al pilaf. Condire con un cucchiaio di olio (9g), guarnire con gli arilli di melagrana e servire caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.