- Si inizia preparando l’impasto, sbattendo insieme albumi, zucchero e tuorlo d’uovo per ottenere una base spumosa. Contemporaneamente, si ammorbidisce il burro e si amalgama con il tuorlo e gli albumi dedicati all’impasto.
- Si lavora la farina 00 con il cioccolato fondente e le noci tritate, per creare un composto omogeneo e ricco di consistenze.
- Dalla massa si formano sfere d’uovo che vengono poi farcite con l’impasto preparato.
- Le sfere vengono infine ricoperte di uovo sbattuto e zucchero a velo, trasferite in un contenitore e pronte per la frittura.
- Gli steli vengono immersi nel burro fuso e poi nel succo di limone, per un ulteriore tocco di sapore finale. Successivamente, vengono fritti a fuoco medio fino a raggiungere una doratura uniforme.
- Dopo la frittura, gli steli vengono impanati con una glassa preparata in modo artigianale e poi ricoperti con glassa al cioccolato.
- I dettagli finali includono la decorazione con zucchero a velo e noci tritate per un tocco di eleganza e sapore.
- Il piatto viene lasciato raffreddare in un luogo fresco e asciutto prima di essere servito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.