Per preparare la Pignolata, segui questi passaggi:
- Mettiamo la farina a fontana sulla spianatoia, uniamo lo zucchero, le uova, l’olio, un pizzico di sale, la scorza grattugiata del limone, il rum o amaretto e impastiamo energicamente.
- Formiamo una palla e lasciamo riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.
- Dividiamo la pasta in tanti mucchietti, formiamo dei bastoncini e tagliamo col coltello ricavandone tante piccole palline da friggere in olio bollente fino a quando saranno dorate.
- Facciamo assorbire l’olio in eccesso su carta da cucina e nel frattempo sciogliamo il miele in una capace pentola.
- Togliamo la pentola dal fuoco e mescoliamo le palline di pignolata nel miele velocemente.
- Prepariamo un piatto mettendo al centro un bicchiere di vetro, sistemando la pignolata intorno al bicchiere in modo che quando il miele si sarà indurito togliendolo otterremo una ciambella.
- Guarniamo con le codette colorate o con le scorzette candite.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.