Questo dolce rivela il gusto e l’arte culinaria di mia nonna, che mi ha tramandato la tradizione di creare queste delizie per le feste italiane. La Pigna di Pasqua dolce all’arancia è un’opportunità per degustare una delle ricette più antiche e tradizionali del nostro Paese, arricchita dalle essenze più nobili e dal gusto esclusivo del lievito.
- Sciogliere il lievito madre nel succo di arancia e aggiungere le uova, lo zucchero e la vaniglia, la scorza grattugiata dell’arancia. Lavorare con la frusta gancio.
- Aggiungere il burro o la sugna morbidi e la farina setacciata.
- Aggiungere infine il rhum e far lievitare 3-4 ore in un luogo caldo.
- Rilavorare l’impasto e sistemare formando una ciambella in una tortiera adatta imburrata ed infarinata, lasciar lievitare un’altra ora circa.
- Far cuocere per 40 minuti circa a 180°C.
- Lasciare raffreddare e decorate a piacere con la glassa ed i corallini.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.