Pie di pesche

Per realizzare la ricetta Pie di pesche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pie di pesche

Ingredienti per Pie di pesche

amido di maisburrofarinapanna frescapeschesalesucco di limonezuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pie di pesche

La ricetta Pie di pesche è una dolce e sofficissima crostata estiva. La pasta brisée, aromatizzata con zucchero di canna, combina perfettamente con la dolcezza e la fragranza delle pesche matura.

  • In un mixer, frulla la farina, lo zucchero, il sale e il burro freddo a pezzetti fino ad ottenere un composto simile alla sabbia bagnata.
  • Disponi il composto a fontana su un piano, aggiungi l’acqua fredda e impasta rapidamente fino ad ottenere un impasto omogeneo e elastico.
  • Forma un panetto, avvolgilo nella pellicola trasparente e riposa in frigo per almeno 2 ore.
  • Lavare e affettare le pesche a fette spesse circa mezzo centimetro e spolverizzarle con succo di limone.
  • Stendi la pasta circolare, spolverizzandola di zucchero di canna e farina, e trasferiscila su una teglia leggermente oliata.
  • Dispongo le fette di pesca sulla pasta formando una collina e ricopri la pasta attorno alle pesche.
  • Spengnella il bordo della pasta con panna fresca e zucchero a velo.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 200° per 10 minuti, poi riduce la temperatura a 180° e cuoci per altri 50-55 minuti o finché la pie diventa dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Branzino al vapore con zucchine marinate

    Branzino al vapore con zucchine marinate


  • Pizza senza lievito

    Pizza senza lievito


  • Bocconcini di persico in friggitrice ad aria

    Bocconcini di persico in friggitrice ad aria


  • Insalata estiva con sgombro

    Insalata estiva con sgombro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.