Pie di maiale

Per realizzare la ricetta Pie di maiale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pie di maiale
Category secondi piatti

Ingredienti per Pie di maiale

  • birra
  • biscotti
  • burro
  • carne di maiale
  • cipolla
  • fagiano
  • farina 00
  • farina bianca
  • fettine di vitello
  • funghi
  • gelato
  • maiale
  • olio d’oliva
  • pancetta
  • pasta di salame
  • pasta tipo fusilli
  • piccioni
  • pollo
  • prosciutto
  • salame
  • sale
  • salsicce
  • uova
  • vino bianco
  • vitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pie di maiale

Pie di maiale

La ricetta Pie di maiale risale all’epoca coloniale degli Stati Uniti, dove i francesi portarono l’idea di utilizzare la birra nella cottura del maiale. Questo piatto a base di maiale è tipicamente servito durante le feste e le occasioni speciali, come Thankgiving.

La sua autentica espressione di sapori è caratterizzata da una crosta cotta al forno soffice e dorata, che chiude una rosa di aromi derivanti dagli ingredienti utilizzati, tra cui la birra, che conferisce un gusto dolce e leggermente amaro. Il vino bianco aggiunge un tocco fresco e leggero nei confronti della densità del maiale cotto a lunga cottura. Proprio per le sue origini e il suo gusto quasi esplicito il Pie sarà generalmente servito su una base leggermente controbilanciata da contorni leggeri.

Preparazione

Per iniziare con la nostra ricetta, iniziate sminuzzando in piccoli pezzi il maiale, la pancetta e le salsicce. In un grande contenitore, mescolate insieme il maiale, la pancetta e le salsicce. Aggiungete il burro, i biscotti, la birra e il vino bianco. Mescolate bene fino a quando non si forma una miscela omogenea.

1. Aggiungete la farina 00 e la farina bianca, mescolate rapidamente fino a quando non si forma un impasto liscio.
2. Coprite l’impasto e fate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
3. Una volta passati i 30 minuti, prendete l’impasto e dividetelo in 2 parti uguali.
4. Formate ogni parte nell’immagine di un disco sottile.
5. Sistemate i dischi in una teglia per pie, rotonda o rettangolare.
6. Coprite i dischi con la crosta e praticate 4 fessure sulla superficie del pie.
7. Infornate a 180°C per circa 45/50 minuti, o fino a quando il pie si presenta dorato e cotto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.