Pici primavera toscana

Per realizzare la ricetta Pici primavera toscana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pici primavera toscana

Ingredienti per Pici primavera toscana

aglioerbe aromatichefarinafave freschemaggioranaoliopancettapasta tipo spaghettipasta tipo spaghettonipepe biancopisellipomodori freschisalescalognotimovino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pici primavera toscana

La ricetta Pici primavera toscana unisce il sapore autentico di una pasta fatta a mano al fresco profumo della primavera. Questo piatto, originario dell’entroterra toscano, si distingue per i pici, grossi spaghettoni realizzati con farina, acqua e sale, conditi con fave e piselli teneri, erbe aromatiche fresche e pancetta croccante. Gli odori di maggiorana, timo e scalogno si mescolano al leggero amaro delle fave e alla dolcezza dei piselli, creando un contrasto di texture e sapori bilanciato che richiama l’energia dei prati toscani in fiore. Solitamente consumato in scodelle grandi, guarnito con scaglie di pecorino e spezze di pancetta, accompagna alla perfezione vini leggeri e beva giovani.

  • Prepara l’impasto: Impasta 300 g di farina con 160 g di acqua e un pizzico di sale, formando una fontana. Mescola con attenzione per amalgamare gli ingredienti senza esagerare con l’impasto.
  • Condisci i pici: Sbollenta le fave in acqua bollente per 2-3 minuti, scuotili e pelale. Arrostisci fette di pancetta in forno preriscaldato a 160°C per 20-25 minuti finché non risultano croccanti.
  • Taglia la pasta: Una volta che l’impasto ha riposato 10 minuti, stendi i pici a mano: tagliali con un coltello e stirali singolarmente in movimenti arrotondati.
  • Cuoci in abbondante acqua salata: Lascia bollire i pici per 3-4 minuti, assaggiando per confermare la cottura al dente.
  • Insaporisci le verdure: In una padella, fai dorare lo scalogno in olio, poi aggiungi i piselli e le fave sbucciate. Saltale per 7-8 minuti a fuoco vivo, mantenendoli croccanti.
  • Unisci i condimenti: Versa i pici nella padella con piselli e fave, aggiungi erbe aromatiche, pecorino grattugiato e una spolverata di pepe bianco. Manteca il tutto per 2-3 minuti a fiamma media.
  • Guarnisci e servi: Disponi i pici sul piatto, spargi le scaglie di pecorino fresco e spezza la pancetta croccante a mano per ultimare il piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.