Pici con pasta macker

Per realizzare la ricetta Pici con pasta macker nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pici con pasta macker

Ingredienti per Pici con pasta macker

farinapasta frescapasta tipo spaghettiuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pici con pasta macker

La ricetta Pici con pasta macker è un vero e proprio piatto d’arancio della cucina toscana, nato dai piccoli centri rurali della provincia di Siena. Questa ricetta, semplice e genuina, ci porterà a scoprire la vera natura del gusto toscano: un misto di sapori dolci e salati, legati alla presenza della pasta fresca e delle uova.

  • Preparare la farina e le uova a creare una palla di impasto; lasciare riposare per almeno 30 minuti.
  • Togliere la sfoglia d’impronta e stenderla con un matterello sino a ottenere una sfoglia sottile.
  • Tagliare la sfoglia in strisce o “pici” e cuocere in acqua bollente, senza sale, sino a quando non galleggiano in superficie.
  • Preparare la pasta macker, sbucciano e tritare 120 grammi di macker fresco e mescolarlo con 20 grammi di pasta tipo spaghetti.
  • Unire i pici cotti con la pasta macker e aggiungere un filo d’olio Extra Viglio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.