Questo piatto rappresenta un ottimo esempio del rapporto stretto tra terra e mare della Toscana, regione in cui viene tradizionalmente preparato. I sapori tipici del finocchio IGP, del pecorino toscano e delle fave fresche si fondono in questo piatto unico, solitamente gustato in primavera e estate come antipasto o contorno.
La preparazione è semplice e velocistica, si tratta solo di valorizzare gli ingredienti. La ricetta
- Raccomandatevi un paio di ortaggi veri: affettateli a gobbetto e sbucciateli.
- Trascinate una padella con un po’ d’olio e fate cuocere i finocchi per circa 3-4 minuti
- Scompiglate i fagioli e staccate le foglie di timo. Soffregate leggermente i fagioli con sale e pepe.
- Fate sgocciolare il pecorino toscano e frullatelo con le fave e i finocchi.
- Sfumate il tutto con un’altra annaffiata d’olio e sistemate il vostro piatto sul tavolo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.