Pici all’aglione, un piatto contadino della cucina toscana

Per realizzare la ricetta Pici all’aglione, un piatto contadino della cucina toscana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pici all’aglione, un piatto contadino della cucina toscana

Ingredienti per Pici all’aglione, un piatto contadino della cucina toscana

agliobasilicofarina 00oliopeperoncinopomodori pelatisalesugozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pici all’aglione, un piatto contadino della cucina toscana

La ricetta Pici all’aglione, un piatto contadino della cucina toscana è un classico che si trova spesso nelle case contadine della campagna. Questo piatto semplice e saporito è ideale per tutti i giorni. Il sugo di pomodoro, arricchito con l’aglio e fragrante basilico, si sposa in modo perfetto con la pasta, creando un’esperienza culinaria unica.

  • Mescola la farina 00 in un recipiente capiente e aggiungi gradualmente acqua calda, lavorando con energia per ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • In una pentola, falladorare l’olio insieme al peperoncino tritato. Cuoci fino a quando l’olio risulta profumato.
  • Aggiungi i pomodori pelati e il basilico nell’olio caldo. Lascia cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, in modo che i sapori si amalgamino.
  • Condire il sugo con sale e zucchero a piacere.
  • Dividi l’impasto in palline e stendile con le mani fino ad ottenere dei lunghi spaghetti spessi.
  • Cuoci le pici nello stesso sugo per il tempo di cottura indicato e servile caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.