Pici al pesto di erbe aromatiche

Per realizzare la ricetta Pici al pesto di erbe aromatiche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pici al pesto di erbe aromatiche

Ingredienti per Pici al pesto di erbe aromatiche

basilicocoriandoloerbe aromatichefarinafarina 00formaggio granamentanocioliopestoprezzemolorucolasalescalogno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pici al pesto di erbe aromatiche

Pici al pesto di erbe aromatiche, ricetta

La ricetta Pici al pesto di erbe aromatiche è un piatto italiano che si ispira alla tradizione toscana. Questo piatto è caratterizzato da un sapore intenso e fresco, grazie alla presenza di erbe aromatiche come il basilico, la menta e il coriandolo.

I Pici al pesto di erbe aromatiche sono spesso serviti in occasione di aperitivi e cene informali, soprattutto durante l’estate quando le erbe sono in piena fioritura.

Preparazione:

  • Spalleggiamo una ciotola, poi aggiungiamo il basilico, il coriandolo, le erbe aromatiche, il prezzemolo e la rucola e lasciamo macerare con i chicchi di pepe prezzemolato durante 10 minuti.
  • Passiamo tutto al mixer con poco olio d’oliva.
  • Prepariamo un dado di polenta con un cucchiaio di olio e mescoliamo tutto, poi aggiungiamo il pesto d’erbe aromatiche e mescoliamo.
  • Aggiungiamo i grani di retro e sbattiamo ancora. Aggiungiamo poi le noci.
  • Loginiamo ed aggiungiamo il formaggio grana. Mescoliamo bene.
  • Astutiniamo 2 cucchiai di farina e la stessa di farina 00 in un bicchiere con poco olio, poi aggiungiamo l’acqua tiepida e mescolando con il cucchiaio sbattiamo anche il pesto.
  • Aggiungiamo sale e pesticciamo. Basta che non ci sia troppa apparenza di pepe.
  • Chiudiamo il tutto in un contenitore, inseriamo un foglietto di carta cerata e avvolgiamo con un fazzoletto.
  • Chiuso ogni cosa nell’armadio per 12 ore. Il giorno successivo aggiungiamo un cucchiaino di oli ai grani. Sfiliamo fiamma.
  • Con un cucchiaio aggiungiamo sale e amalgamiamo.
  • Se gli semi di pisello non sono cotti procederemo mandando semplicemente la roba in ammollo 10-15 minuti a contatto il locale acqua.
  • Con un reieffe bucato di chiodo formiamo ognuno un buco poco grande al centro.
  • Con un lume coperto l’interno dellirico stampiamo dentro il nostro prezzemolo e sbattiamo al fondo.
  • Aggiungiamo l’acqua necessaria ad assorbire il formaggio.
  • Buon appetito! Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.