Per realizzare la ricetta Pici al pesto di asparagi e stracciatella di bufala nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Sin categoría gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pici al pesto di asparagi e stracciatella di bufala
asparagilimoninociolioparmigianopepe nerosale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pici al pesto di asparagi e stracciatella di bufala
La ricetta Pici al pesto di asparagi e stracciatella di bufala è un connubio di sapori delicati e freschi tipici della cucina toscana. I pici, pasta fresca fatta a mano, si amalgama perfettamente al pesto di asparagi, con una nota di sentore agrumato del limone, che bilancia la cremosità della stracciatella di bufala. Questo piatto si gusta spesso in primavera, accompagnato da un vino bianco fresco e minerale.
Prepara i pici seguendo le istruzioni sulla confezione.
Lava e pulisci gli asparagi, tagliando le parti dure della base.
Metti a bollire acqua salata per cuocere gli asparagi, non troppo lunghi, per conservare la loro croccantezza.
Scola gli asparagi e lasciali raffreddare.
Frulla gli asparagi cotti con noci, olio, parmigiano, scorza di limone, sale e pepe.
Versa il pesto di asparagi in una ciotola, aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta per ammorbidirlo.
Cuoci i pici, scolali e aggiungili al pesto di asparagi.
Mescola con cura per amalgamare il tutto.
Taglia a pezzetti la stracciatella di bufala.
Distribuisci il piatto nei piatti e guarnisci con la stracciatella.
Servi immediatamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato
Insalata di riso mais e pesto
Pasta al tonno
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!