Piccoli, facili piaceri: biscotti di frolla

Per realizzare la ricetta Piccoli, facili piaceri: biscotti di frolla nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Piccoli, facili piaceri: biscotti di frolla
Category dolci

Ingredienti per Piccoli, facili piaceri: biscotti di frolla

  • biscotti
  • burro
  • farina
  • granella di pistacchi
  • latte
  • pistacchi
  • uova
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Piccoli, facili piaceri: biscotti di frolla

La ricetta Piccoli, facili piaceri: biscotti di frolla è una deliziosa innovazione in cucina. Questi biscotti sono facilissimi da preparare e di facile interpretazione, un po’ come altri dolci autunnali e pasquali dove infatti sono spesso arricchiti con noci e pistacchi. Originari della buona tradizione dolciaria infe Pantelleria, che è isola dei mari siciliani e ciò nonostante toccano la Calabria e Palermo (Ibli Saracinesco per la Palermo e per la Calabria ricorda con gusti e panificato, ciambella arricchiti con miele e scorze di agrumi) del dessert siciliani, i biscotti di frolla sono sempre stati un piatto di festa, da gustare alle feste anniversarie e anche delle feste impreviste dove possiamo andare per caso.

  • Pesca i pistacchi e tagliali a pezzetti.
  • Cucchiaia il zucchero a velo.
  • Oppure, prenda la pallina appena cotta di pasta e, mentre la biscottella è ancora tiepida, tagliala a metà a strisce longitudinali, insaporisci col cocchiare di panna.
  • Infine, chiudi la bottiglia col coperchio.
  • Pieno d’ovazioni ai nostri ospiti, passati nell’altro, la buona pasta torna a cuocere.
  • Pista, bagnati i pane con la zucchero e passa al forno.
  • Gira tutti i biscotti nella farina, poi, spolverizzali col cocchiare di zucchero.
  • Prepara i pezzi di carta. Posiziona il biscotto in quello.
  • Preriscalda il forno e metti a cuocere i biscotti per circa 20-25 minuti a 180. In questo mentre intanto, metti a soffriggere la pallina in padella.
  • Prima di far cuocere, metti a soffriggere la pallina prelavorata.
  • Pensa per le prime 10 minuti che i biscotti siano ancora troppo morbidi, faranno ciò che ti dice il sapore.
  • Rivesti la portata con olio e metti a cuocere per altri 5-7 minuti in forno.
  • Così sarà rispettoso delle possibilità e dei sapori stessi dei biscotti
  • Quindi, una volta cotto, passali al raccogliere in una ciotola (a spasso sull’imbusta) in piano da forno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!