- Mondare il porro e sbollentare per qualche minuto, in acqua e sale, le foglie lasciate intere, al fine di renderle morbide e malleabili.
- Tagliare a tranci la rana pescatrice (circa 800g) e togliere la spina dorsale.
- Prendere una mezza foglia di porro e vi sovrapponporre una fetta di lardo di colonnata (circa 2 hg), poi di nuovo una di porro.
- Prendere un trancio di pesce, mettere un pizzico di sale e arrotolare, chiudendo con una strisciolina di porro cruda.
- Sciogliere il burro e rosolare i bocconcini tenendoli ‘in piedi’, poi sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco.
- Trasferire il tutto in una teglia da forno (compreso il sughetto che si sarà formato) e infornare a 190° statico preriscaldato per 15 minuti, ultimando con il grill.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.