- Creare una crema densa mescolando ricotta, prezzemolo tritato, sale e pepe. Tostate spessi tagli di baguette in una padella con filo di olio, disegnate quenelles della crema, guarnite con strati sottili di salmone affumicato e un quarto di limone.
- Friggeri crostini pancarré in burro fuso fino a doratura, spargete con una purea di formaggio Philadelphia mescolato ad olive macinate e un filo di maionese. Decorare con uova di lompo e una lamella di limone.
- Tagliate pane toscano ad spessure uniforme, tostatele ad uso forno o griglia con olio. Fate marinare pomodori cubati con aglio schiacciato, basilico, sale, pepe ed olio per 15 minuti, servite sopra con basilico fresco; prima della distribuzione, condite con un goccia d’olio evo extra.
- Cucinare funghi porcini in padella con olio, burro, cipolla finemente tagliata, aglio ed erbe (nepitella, prezzemolo). Aggiungere un po’ di vino bianco per far evaporare, integrate la panna per ottenere una crema. Sistemate i funghi tritati dentro vol au vent farciti con pasta sfoglia e, se desiderato, passate in forno a 180°C per 5 minuti.
- Per creare una base salata, tagliaté il prosciutto cotto a listelli sottili e disporli su crostini di baguette imburrati, decorate con metà fichi freschi e spargere pepe nero.
- In una salsa cremosa: mescolate salmone affumicado con tonno, maionese, burro e un pizzico di agro con limone. Distribuitelo come guarnizione su crostini croccanti o barchette di pasta brisée.
- Per guarnizioni finali: per un tocco estivo, condite crostini tostati con una base di crema di formaggio mescolata con noci tritate, aglio, sale e pepe, e finire con sottili fette di sedano tagliato a julienne.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.