Piccole millefoglie panna e mirtilli

Per realizzare la ricetta Piccole millefoglie panna e mirtilli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Piccole millefoglie panna e mirtilli

Ingredienti per Piccole millefoglie panna e mirtilli

millefogliemirtillipanna da montarepasta sfogliauovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Piccole millefoglie panna e mirtilli

La ricetta Piccole millefoglie panna e mirtilli è un delizioso piatto francese che richiama l’eleganza e la raffinatezza della pasticceria transalpina. Originaria della regione della Normandia, questa ricetta è caracterizzata da un insieme di sapori delicati e freschi, come la dolcezza della panna e la acidità dei mirtilli. È un dessert ideale per le occasioni speciali, come le feste di compleanno o le cene di gala.

Le piccole millefoglie sono composte da strati di pasta sfoglia friabile e croccante, alternate a strati di panna montata fresca e mirtilli succosi. Il risultato è un dessert leggero e aereo, perfetto per concludere un pasto sontuoso.

Per preparare le piccole millefoglie panna e mirtilli, inizia stendendo la pasta sfoglia su una superficie infarinata. Taglia la pasta in quadrati di circa 5 cm di lato. Disponi i quadrati di pasta su una placca da forno e cuocili in forno a 200°C per 15-20 minuti, fino a quando non saranno dorati e croccanti.

  • In un’altra ciotola, monta la panna fresca con lo zucchero a velo fino a quando non sarà ferma e spumosa.
  • Unisci le uova sbattute alla panna montata e mescola delicatamente.
  • Lascia raffreddare completamente i quadrati di pasta sfoglia.
  • Disponi uno strato di panna montata sui quadrati di pasta, seguito da uno strato di mirtilli freschi.
  • Ripeti l’operazione fino a quando non avrai esaurito tutti gli ingredienti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola

    Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola


  • Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione

    Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione


  • Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!

    Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!


  • Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti

    Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.