La preparazione del piatto inizia con la scelta degli ingredienti freschi, tra cui arance, cipolla bianca, miele, olio, pepe, piccioni, rosmarino, sale, salvia e sciroppo.
- Si inizia pulendo i piccioni e asciugandoli internamente ed esternamente.
- Quindi, si procede a condire i piccioni con sale, pepe e le erbe aromatiche come rosmarino e salvia.
- In una padella, si scalda l’olio e si dorano i piccioni su tutti i lati, fino a raggiungere una colorazione uniforme.
- Successivamente, si aggiunge la cipolla bianca tagliata a fette sottili e si fa soffriggere fino a quando non diventa trasparente.
- Si aggiunge il miele e il succo di arancia, mescolando bene per creare un’emulsione omogenea.
- Infine, si cuoce il piatto a fuoco lento, lasciando che il piccione si insaporisca con il miele e l’arancia, fino a quando la carne non è tenera e il sugo non si è addensato.
Per completare la preparazione, è importante attendere che il piatto sia pronto e che i sapori si siano ben amalgamati. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.