Pincinelle al ragù di maiale, salsiccia e misto funghi

Per realizzare la ricetta Pincinelle al ragù di maiale, salsiccia e misto funghi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pincinelle al ragù di maiale, salsiccia e misto funghi

Ingredienti per Pincinelle al ragù di maiale, salsiccia e misto funghi

carotecipollafunghimaggioranaoliopepepolpa di pomodoropomodorisalesalsiccespezzatino di maialevino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pincinelle al ragù di maiale, salsiccia e misto funghi

La ricetta Pincinelle al ragù di maiale, salsiccia e misto funghi, tipico della regione Marche, è una scoperta gustativa per l’euforia che risveglia in chi ne prova il sapore intenso, ricco e irresistibile. Quando si cerca un condimento unico per l’ora del pranzo, questa ricetta risponde all’invocazione in quanto l’appassionato si lascerà sedurre dal mix sperimentale di maiale, salsiccia e funghi.

I sapori dei piatti tradizionali fanno scuola con il Pincinelle al ragù di maiale, salsiccia e misto funghi che si propone come una alternativa innovativa rispetto alla solita dieta e risalta tra tutti i primi piatti. Il fascino di un piatto, infatti, risalta per la varietà di gusti che risalta a ogni boccone, in un continuo susseguirsi di sapori accattivanti. Il piatto in questione è il perfetto rappresentante del cuore della regione e della sua autentica tradizione culinaria.

  • Taglia a pezzetti piccoli la mezza cipolla e la carota e versa i pezzetti in una padella con due cucchiai di olio e lascia soffriggere per qualche minuto.
  • Pulisci ed affetta i funghi ed aggiungili al composto in padella prima che la cipolla prenda colore.
  • Aggiungi le salsicce e lo spezzatino di maiale al composto in padella prima che la cipolla prenda colore, lascia rosolare.
  • Sfumaa con il vino rosso e versa la polpa di pomodoro.
  • Regola di sale e pepe, continua a cuocere a fiamma bassa con coperchio girando la salsa con una cucchiaio di legno ogni tanto.
  • Aggiungi un pizzico di maggiorana per insaporire la salsa, continua la cottura finché si sarà rassodata.
  • Fai bollire le pincinelle e scolale poi riverle nella padella con il ragù ed impiattale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.