Si tratta di un biscotto morbido e delicato, ricco di sapori e aromi. La ricetta prevede un composto fatto con farina di farro, farina di riso, farro, mandorle, olio di semi di mais e zucchero, che viene lavorato velocemente e lasciato riposare per almeno mezz’ora. I biscotti vengono quindi tagliati a piccoli pezzettini e formattati in forma di “S“, per ricordare la solidarietà e la speranza. Sono perfetti per essere condivisi con gli amici e la famiglia, soprattutto durante momenti di festa o di confraternizzazione.
- Setacciate le farine e aggiungete le mandorle ed il lievito, mescolate accuratamente.
- In una ciotola amalgamate uova, zucchero, sale e buccia di limone.
- Disponete a fontana le farine e al centro aggiungete uova, olio e zenzero candito tagliato a cubettini.
- Lavorate gli ingredienti molto rapidamente, fino ad ottenere un impasto morbido.
- Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.
- Prendete l’impasto e, con una piccola quantità, formate un cilindro, dal quale taglierete tanti piccoli pezzettini, con i quali formerete delle “S“.
- Disponete i biscotti su una teglia rivestita di carta da forno e cuocete in forno preriscaldato a 160° per circa 15 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.