Equinozio di primavera | nido di asparagi cotti e crudi con coulis di ciliegie su crema di piselli e riduzione balsamica

Per realizzare la ricetta Equinozio di primavera | nido di asparagi cotti e crudi con coulis di ciliegie su crema di piselli e riduzione balsamica nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Equinozio di Primavera | Nido di asparagi cotti e crudi con coulis di ciliegie su crema di piselli e riduzione balsamica

Ingredienti per Equinozio di primavera | nido di asparagi cotti e crudi con coulis di ciliegie su crema di piselli e riduzione balsamica

aceto balsamicoaceto di melebrodo vegetaleciliegiecipollacoppaghiacciolamponimelementaoliopasta tipo tagliatellepisellipunte di asparagirisosalescalognosciroppo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Equinozio di primavera | nido di asparagi cotti e crudi con coulis di ciliegie su crema di piselli e riduzione balsamica

Equinozio di Primavera | Nido di asparagi cotti e crudi con coulis di ciliegie su crema di piselli e riduzione balsamica

Questa ricetta è un’espressione perfetta del cambiamento di stagione, un momento in cui i sapori freschi e leggeri di primavera si incontrano con la dolcezza dei frutti di bosco e la raffinatezza di una riduzione balsamica.

La combinazione di asparagi cotti e crudi, con il loro sapore deciso e la testura fresca, è accompagnata da un coulis di ciliegie e lamponi, che aggiunge un tocco di dolcezza e freschezza, su una base di crema di piselli e riduzione balsamica.

Per preparare questo **piatto , inizia con l’arrostito di un’oncia di cipolla e scalogno, con un filo d’olio. Aggiungi poi le punte di asparagi, che devono cuocere a fuoco lento fino a quando non sono quasi teneri.

Aggiungi in seguito una chiara di uovo, unita all’interno di un forno riscaldato a 190 gradi. Unite poi le mele intere bollite nel brodo vegetale con sale e semi di coriandolo. Una volta cotte, pulisci, sbuccia e raschia il tutto.

Preparazione:

  • Concentra i sughi del brodo, poi raffredda le ciliegie e i lamponi nel ghiaccio.
  • Raschia le mele cotte e versa in un mixiacolino con il brodo caldo, in grano di sale e sciroppo, per unire il frutto cotto con il liquido per creare il coulis.
  • Pulisce e sbuccia i piselli, poi mettili in una ciotola con del burro fuso, sale e polpa di mele fino a forme di burro piccioli, fino a quando vengono ben cotti
    e rappresi. Affetta il formaggio e mettilo insieme con i piselli e accantonali.
  • Riscalda dell’olio su fiamma viva, poi abbassa e aggiungi scalogno e cipolla per arrostire.
  • Aggiungi i brodo vegetale e aceto balsamico in un pentolino, portateli allo scoppio. Mescola bene e lascia evaporare. Servi la ricetta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.