Crispelle calabresi

Per realizzare la ricetta Crispelle calabresi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Crispelle calabresi

Ingredienti per Crispelle calabresi

acciughefarina 00lievito di birraolio per friggerepasta lievitatapatatesalesemola

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crispelle calabresi

La ricetta Crispelle calabresi porta con sé l’odore delle terre calabresi, dove si incontrano i sapori forti dei prodotti del mare e della terra. Questo piatto tipico della regione è solitamente gustato durante le occasioni speciali, come ad esempio le feste Patronali. Le Crispelle calabresi sono caratterizzate dal loro sapore croccante e dal loro aspetto dorato, ottenuto grazie alla cottura in olio.

  • Inizia preparando l’impasto, unendo farina 00, lievito di birra e semola.
  • Lascia lievitare l’impasto per alcune ore, fino a quando non sarà ben lievitato.
  • Schiaccia le patate lessate e unitele all’impasto, amalgamando bene.
  • Aggiungi le acciughe salate e un pizzico di sale.
  • Lascia riposare l’impasto per alcuni minuti, poi divide la pasta in piccole porzioni.
  • Forma delle piccole sfere e friggi le Crispelle calabresi in olio ben caldo.
  • Scolale e disponile su carta assorbente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Trippa saporita con i ceci

    Trippa saporita con i ceci


  • Tartare di tonno agli agrumi

    Tartare di tonno agli agrumi


  • Fagottini di melanzane al forno

    Fagottini di melanzane al forno


  • Anatra al forno, il piatto per le grandi occasioni

    Anatra al forno, il piatto per le grandi occasioni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!