Il sapore caratteristico della Ciaccia di pasqua dolce è dolce e leggermente burroso, con note fruttate grazie alla presenza di frutta candita e mirtilli. La sua consistenza è morbida e leggermente rustica, creando un piacevole contrasto con il gusto intenso dei suoi ingredienti.
Spesso decorata con zucchero a velo e servita a fette, la Ciaccia di pasqua dolce è un dolce goloso che conquista grandi e piccini.
* In una ciotola, scalda il latte. Unisci il lievito e lascia riposare per 5 minuti.
* In un’altra ciotola, lavora il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso.
* Aggiungi le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
* Incorpora il composto di lievito al burro e mescola energicamente.
* Aggiungi gradualmente la farina, un po’ alla volta, utilizzando una spatola per evitare di sgonfiare l’impasto.
* Versare l’uvette e la frutta candita nell’impasto e amalgama délicatamente.
* Rivesti con pellicola trasparente e lascia lievitare il composto in un luogo caldo per circa 2 ore.
* Aggiungi i mirtilli e continua a lavorare l’impasto per qualche minuto.
* Trasferisci l’impasto in uno stampo imburrato e infarina.
* Lascia lievitare per altri 30 minuti circa.
* Inforna a 180°C per circa 40 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.