Il Bonet Piemontese è un piatto che piace anche per la sua texture, morbida e cremosa. Si gusta spesso a temperatura ambiente, quando ha avuto il tempo di raffreddarsi completamente, e viene solitamente servito con una copertura di caramello che rende il piatto ancora più goloso e appetitoso.
La preparazione del Bonet Piemontese è piuttosto semplice e richiede pochi ingredienti. Inizia lavorando le uova con lo zucchero e il cacao, quindi aggiungi il latte bollente e mescola fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi poi gli amaretti sbriciolati e il rum, e mescola velocemente per distribuire gli ingredienti. Versa la miscela negli stampini caramellati e cuoci in forno a bagnomaria per circa 35 minuti.
La preparazione del caramello è un passaggio importante per il Bonet Piemontese. Per farlo, mescola insieme lo zucchero e l’acqua in un pentolino e cuoci a fuoco alto fino a quando il composto non diventa dorato. Versa immediatamente il caramello negli stampini, poiché indurisce molto velocemente.
Per ottenere un caramello di sapore gradevole è importante fermare la cottura al momento giusto, quando il composto è ancora chiaro e non troppo scuro.
Per la preparazione del Bonet Piemontese procedi così:
- Lavora le uova con lo zucchero e il cacao in una ciotola.
- Aggiungi il latte bollente e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi gli amaretti sbriciolati e il rum, e mescola velocemente per distribuire gli ingredienti.
- Versa la miscela negli stampini caramellati.
- Cuoci in forno a bagnomaria per circa 35 minuti.
- Prepara il caramello mescolando insieme lo zucchero e l’acqua in un pentolino e cuocendo a fuoco alto fino a quando il composto non diventa dorato.
- Versa immediatamente il caramello negli stampini.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.