Aspic arcobaleno

Per realizzare la ricetta Aspic arcobaleno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Aspic arcobaleno

Ingredienti per Aspic arcobaleno

colla di pescemaionesepatatepisellirapesaleyogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Aspic arcobaleno

La ricetta Aspic arcobaleno è un piatto unico e colorato che trae origine dalle cucine europee, in particolare dalla tradizione francese e russa. L’Aspic è un piatto a base di carne o pesce, generalmente servito come antipasto o come piatto principale in occasioni speciali. La sua caratteristica principale è la presenza di una gelatina a base di colla di pesce, che gli conferisce un aspetto fresco e invitante. L’Aspic arcobaleno è una variante che aggiunge un tocco di colore e freschezza grazie all’aggiunta di verdure come patate, piselli e rape.

  • Inizia preparando la gelatina: metti a bagno la colla di pesce in acqua fredda per almeno 10 minuti.
  • Scola la colla di pesce e scioglila in un pentolino con un po’ di acqua tiepida, mescolando fino a quando non si sarà completamente sciolta.
  • In una grande ciotola, mescola la maionese e lo yogurt.
  • Aggiungi le patate, i piselli e le rape tagliati a dadini e mescola bene.
  • Aggiungi la gelatina sciolta alla ciotola e mescola fino a quando tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati.
  • Aggiusta di sale a gusto.
  • Versa il composto in uno stampo per aspic e metti in frigorifero per almeno 3 ore o fino a quando non sarà completamente gelificato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.