Piadolo – il raviolo di piadina con squacquerone e rucola

Per realizzare la ricetta Piadolo – il raviolo di piadina con squacquerone e rucola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

PIADOLO – Il raviolo di piadina con squacquerone e rucola

Ingredienti per Piadolo – il raviolo di piadina con squacquerone e rucola

farina 00olio per friggereparmigianopeperucolasale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Piadolo – il raviolo di piadina con squacquerone e rucola

La ricetta PIADOLO – Il raviolo di piadina con squacquerone e rucola è un incrocio squisito tra la tradizione italiana e il moderno gusto per i sapori salati e croccanti. Questo piatto viene servito come antipasto o come contorno, ed è perfetto per qualsiasi occasione. La sua preparazione è davvero semplice e si può fare in pochi minuti, senza bisogno di tempi di lievitazione o riposo. Il risultato è un piatto gustoso e delicato, con la croccante piadina che contiene un RIPIENO di squacquerone, rucola e parmigiano.

  • Preparate l’impasto della piadina combinando la farina 00 con l’olio extra vergine d’oliva, acqua e sale sino ad ottenere un panetto morbido e non appiccicoso.
  • Dividete il panetto in tre parti uguali e stendetele con il matterello, formando dischi non troppo sottili.
  • Raccomandiamo di lavorare in quota, in modo da non trovere molta farina sulla superficie di lavoro.
  • Ricavate tanti dischetti di un diametro di circa 10 cm, che poi andrete a ripiegare a metà a forma di mezzaluna.
  • Preparate il ripieno, lavorando e ammorbidendo lo squacquerone con il parmigiano, un pizzico di pepe e la rucola tritata finemente.
  • Adagiate un cucchiaio di composto al centro dei dischetti di piadina e chiudete sigillando con un poco di acqua e schiacciando i contorni con i rebbi di una forchetta.
  • Friggete i piadoli in olio caldo, due per volta, e serve i piadoli ben caldi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.