Le piadine sono un piatto tipico dei territori italiani centro-settentrionali, in particolare degli stati emiliani e marchigiani. Questo tipo di pane aperto ha un sapore intenso e un odore speciale, proprio grazie all’utilizzo di farine naturali e olio EVO. Tradizionalmente viene il piatto popolare delle feste e dei pranzi familiari, ed è spesso accompagnato da salumi, formaggi e verdure.
Preparazione
- Comincia mescolando 1 cucchiaio di bicarbonato con acqua tiepida per formare un impasto morbido.
- Aggiungi 1 litro di farina di tipo “00” e 300 ml di olio EVO, mescolando jusqu’à che l’impasto sia uniforme e setoso.
- Aggiungi un pizzico di sale e mescola ulteriormente.
- Stendi l’impasto con un matterello o con le mani, ottenendo un disco sottile e uniforme.
- Folda l’impasto in due strisce, piegando leggermente in alto.
- Stendi di nuovo l’impasto, ottenendo un disco più sottile della volta precedente.
- Ripeti la procedura di piegatura e stesura altre due volte, ottenendo un impasto sempre più sottile e delicato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.