Piadine con esubero

Per realizzare la ricetta Piadine con esubero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Piadine con esubero

Ingredienti per Piadine con esubero

farinalatteoliosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Piadine con esubero

La ricetta Piadine con esubero è un classico della tradizione culinaria romagnola, regione dell’Italia centrale. Questo piatto delizioso è caratterizzato da sapori semplici e genuini, che si sposano perfettamente con l’atmosfera conviviale delle giornate estive. Le Piadine con esubero vengono spesso servite durante le feste e le ricorrenze, quando la famiglia e gli amici si riuniscono per condividere un momento di gioia e di relax.

  • Mescolare in una ciotola la farina, il latte, l’olio e il sale fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Lasciar riposare l’impasto per circa 30 minuti, coperto con un panno umido.
  • Suddividere l’impasto in 4-6 pezzi, a seconda delle dimensioni desiderate per le piadine.
  • Rollare ogni pezzo d’impasto fino a ottenere una sfoglia sottile e uniforme.
  • Friggere le piadine in padella con un po’ d’olio fino a quando saranno dorite e fragranti.
  • Servire le Piadine con esubero calde, accompagnate da un contorno a scelta, come insalata, prosciutto o formaggio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Granita di albicocche e limone, un dessert buono come al bar

    Granita di albicocche e limone, un dessert buono come al bar


  • Torta soffice di pesche e yogurt

    Torta soffice di pesche e yogurt


  • Insalata di cetrioli

    Insalata di cetrioli


  • Insalata di pollo grigliato

    Insalata di pollo grigliato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.